“Trabocchi in maps“, prodotta dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, nasce dal progetto Costa dei Trabocchi MOB, il progetto sperimentale, giunto alla seconda annualità, promosso da Camera di Commercio Chieti Pescara, GAL Costa dei Trabocchi, Legambiente Abruzzo e Polo Inoltra – Trasporti e Logistica che permette di sperimentare nell’ottica di diffondere la cultura della mobilità sostenibile, l’organizzazione del territorio della Costa dei Trabocchi per una fruizione sostenibile del territorio.
Nella mappa troviamo segnati i percorsi della Rete Ciclabile dei Trabocchi, itinerari sulle strade interpoderali, comunali e provinciali che permettono di collegare la Costa dei Trabocchi, partendo dalle stazioni ferroviarie come punti di snodo e collegamento, con i principali attrattori culturali, ambientali ed enogastronomici dell’entroterra collinare.
Sono presenti i principali punti di interesse turistici presenti nelle mappe google, nonché hotel, agriturismi, b&b, cantine vinicole e aziende agroalimentari con prodotti inseriti nei Presidi Slow Food. L’elenco dei punti di interesse turistici e delle imprese è in via di aggiornamento.
Tipologia:
Itinerario Turistico
14.00 km
Torino di Sangro
Tra Bike e Mare
10 Torrente Lebba
0.00 km
I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…
Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…
Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…
Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…
A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …
Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…