“Trabocchi in maps“, prodotta dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, nasce dal progetto Costa dei Trabocchi MOB, il progetto sperimentale, giunto alla seconda annualità, promosso da Camera di Commercio Chieti Pescara, GAL Costa dei Trabocchi, Legambiente Abruzzo e Polo Inoltra – Trasporti e Logistica che permette di sperimentare nell’ottica di diffondere la cultura della mobilità sostenibile, l’organizzazione del territorio della Costa dei Trabocchi per una fruizione sostenibile del territorio.
Nella mappa troviamo segnati i percorsi della Rete Ciclabile dei Trabocchi, itinerari sulle strade interpoderali, comunali e provinciali che permettono di collegare la Costa dei Trabocchi, partendo dalle stazioni ferroviarie come punti di snodo e collegamento, con i principali attrattori culturali, ambientali ed enogastronomici dell’entroterra collinare.
Sono presenti i principali punti di interesse turistici presenti nelle mappe google, nonché hotel, agriturismi, b&b, cantine vinicole e aziende agroalimentari con prodotti inseriti nei Presidi Slow Food. L’elenco dei punti di interesse turistici e delle imprese è in via di aggiornamento.
Tipologia:
Itinerario Turistico
14.00 km
Torino di Sangro
Tra Bike e Mare
10 Torrente Lebba
0.00 km
Le persone con alta intelligenza emotiva comunicano con empatia e consapevolezza: scopri cosa fanno quando…
l Bonus da 250 euro per le mamme: un aiuto concreto per il benessere familiare…
Il tonno in scatola è tra gli alimenti maggiormente consumati ma attenzione a scegliere la…
Negli ultimi giorni il mondo dello spettacolo è stato scosso da una notizia che, se…
Non solo Roma, anche nei dintorni ci sono delle meraviglie da visitare: con questo borgo…
La tovaglia rossa o verde è passata di moda: per il prossimo Natale le tendenze…