Treni storici per visitare i mercatini di Natale più suggestivi d’Europa: tra panorami alpini e atmosfera da fiaba

Sono ora disponibili treni storici da utilizzare per chi vuole visitare alcuni tra i mercatini di Natale più belli d’Europa, ecco come fare per sfruttarli.

A molti potrebbe sembrare incredibile, e invece le festività non sono poi così lontane. Tante persone archiviato Halloween, che viene festeggiato in alcuni casi anche in Italia, ne approfittano per addobbare la propria casa, così da iniziare ad avvertire meglio l’atmosfera tipica del periodo. Tra le iniziative che tanti amano organizzare c’è la visita ai mercatini di Natale, presenti anche in molte delle località in cui viviamo, ma è altrettanto bello cogliere l’occasione per organizzare un piccolo viaggio e recarsi in uno di quelli che sono organizzati in alcune tra le città più belle d’Europa.

mercatini di Natale
Si possono raggiungere i mercatini di Natale con i treni storici – Costadeitrabocchimob.it

Alcuni di questi sono davvero bellissimi e possono consentire di avere ricordi indelebili, così da poter arrivare sul posto per acquistare qualcosa, ma anche per vedere da vicino un posto rispetto a quello in cui viviamo. Raggiungere le località è ancora più semplice, grazie ai treni storici che sono stati messi a disposizione.

Come arrivare nei mercatini di Natale in Europa grazie ai treni storici

L’atmosfera che si respira nei giorni che precedono le feste è spesso speciale, tante persone ritengono sia possibile avvertirla ancora di più visitando uno dei tanti mercatini di Natale organizzati per l’occasione, in modo particolare quelli previsti in tante città d’Europa, così da apprendere anche le tradizioni del posto.

Se si sceglie una località che non è così vicina si può però essere in difficoltà su come raggiungerla, sapere che possono essere disponibili dei treni storici può essere una soluzione ideale per molti, al punto tale da permettere di ammirare anche i territori dal finestrino. Per chi abita o ha la possibilità di raggiungere Milano è possibile aderire all’iniziativa organizzata dall’Associazione erbano Express, che organizza due viaggi speciali per raggiungere i mercatini natalizi di Basilea e Costanza.

treno storico
Un treno storico è davvero particolare – Costadeitrabocchimob.it

Questa può essere un’occasione da non perdere per tutti, visto che non possono essere considerati solo come dei normali treni, ma dei mezzi di trasporto speciali con carrozze d’epoca, finestrini panoramici e paesaggi alpini che scorrono lenti, tra montagne innevate e borghi illuminati. Insomma, decisamente il contrario dell’alta velocità a cui siamo abituati, ma in questo caso spostarsi lentamente sarà ancora più bello.

Sono due le iniziative in programma, la prima è prevista il 29 novembre con partenza all’alba da Milano Centrale e fermate intermedie a Gallarate, Luino e Bellinzona. Il viaggio sfrutta la linea del San Gottardo, inaugurata nel 1882, regalando viste mozzafiato su laghi, valli e cime innevate fino all’arrivo a Basilea. Chi non ha mai avuto modo di essere in Svizzera in uno dei periodi più belli dell’anno si sentirà all’interno di un’atmosfera magica, difficile da trovare altrove.

Il secondo appuntamento è datato invece 13 dicembre, con partenza da Luino con destinazione Costanza, in Germania, per vivere l’atmosfera del celebre Weihnachtsmarkt am See, il mercatino di Natale che si affaccia direttamente sul Lago di Costanza. Davvero da non perdere in questo caso la Weihnachtsschiff, la nave-mercatino ormeggiata al porto, che consente di guardare le bancarelle sorseggiando una bevanda calda con vista sul lago.

Se si è interessati a vivere questa esperienza è però necessario muoversi, visto che i posti sono limitati. E’ possibile prenotare tramite il sito ufficiale verbanoexpress.com o via e-mail all’indirizzo info@verbanoexpress.com.

Gestione cookie