Un+castello+da+fiaba+nel+cuore+d%E2%80%99Italia%3A+in+pochi+lo+conoscono%2C+ti+sembrer%C3%A0+di+entrare+a+Disneyland
costadeitrabocchimobit
/percorsi-e-itinerari/un-castello-da-fiaba-nel-cuore-ditalia-in-pochi-lo-conoscono-ti-sembrera-di-entrare-a-disneyland-146/amp/
Percorsi e itinerari

Un castello da fiaba nel cuore d’Italia: in pochi lo conoscono, ti sembrerà di entrare a Disneyland

Se ami le fiabe e Disneyland è il tuo parco avventura preferito, non puoi non conoscere questo castello: te ne innamorerai

“I sogni son desideri” cantava Cenerentola in una delle fiabe più amate di sempre. Sebbene le si legga soprattutto da bambini, le fiabe di cui ci si innamora in tenera età accompagnano per tutta la vita: i parchi come Disneyland, infatti, attirano sia piccini che adulti e il merchandising si rivolge ad affezionati di tutte le età. Oggi parliamo di un castello che, sebbene si trovi in Italia, sembra proprio uno di quelli delle principesse della Disney.

Un castello da fiaba nel cuore d’Italia: in pochi lo conoscono, ti sembrerà di entrare a Disneyland (costadeitrabocchimob.it / pexels)

I castelli sono da sempre oggetto di grande fascino, soprattutto se si prova ad immaginarne la fastosità di quando ancora venivano abitati dal Re e da tutta la sua famiglia. Oggi spesso disabitati, sede di mostre o di eventi speciali, attirano la curiosità di grandi e piccini. In Italia, poi, ce n’è uno che ricorda davvero quelli delle principesse: ecco dove si trova!

Un po’ di Disney in Italia: il castello più fiabesco che c’è

A confine tra Lazio e Umbria si trova l’Altopiano dell’Alfina, un territorio vulcanico caratterizzato da boschi, campi e un paesaggio contadino che, a dispetto di quanto è accaduto a molti altri luoghi come questo, ha saputo conservare intatta la sua ruralità. Ricco di antichi casali in pietra, è l’ideale per chi ama visitare borghi tipici e per chi desidera percorrere sentieri naturali, come ad esempio il bosco di Sasseto.

Un po’ di Disney in Italia: il castello più fiabesco che c’è (costadeitrabocchimob.it / pexels)

All’interno di questo Altopiano, si trova uno dei castelli più magici di tutt’Italia. Circondato da quello che viene descritto come “il bosco di Biancaneve”, il Castello si può ammirare da qualsiasi punto di borgo Torre Alfina e, con le sue due torri merline, è davvero una perla imperdibile per residenti e turisti.

All’interno del Castello di borgo Torre Alfina sono conservate numerose opere d’arte, visibili durante i tanti eventi organizzati al suo interno. Meravigliosi anche gli affreschi che decorano le pareti delle sale interne e imperdibili anche i bellissimi giardini che lo circondano, curati ancora oggi nel minimo dettaglio. Il castello è aperto di sabato e di domenica: la visita dura 50 minuti ed è possibile acquistare il biglietto online.

Giulia Belotti

Published by
Giulia Belotti

Recent Posts

Da Taiwan arriva il nuovo T-Max a basso costo: qualità altissima e prezzo per tutti

Il mercato degli scooter sta vivendo un cambiamento importante: l’arrivo del nuovo T-Max low cost…

2 ore ago

Ho recuperato le vecchie scatole di biscotti: riutilizzate così danno un tocco di eleganza alla casa

Scopri come trasformare la scatola di biscotti vuota in un oggetto utile e creativo. Idee…

5 ore ago

Pensione minima a 1000 euro: finalmente dal mese di novembre sarà legge

La svolta tanto attesa finalmente è arrivata: da novembre pensioni a 1000 euro. I pensionati…

9 ore ago

Alessandro Borghese, l’annuncio più atteso è arrivato: sorpresa e incredulità tra i suoi fan

L'annuncio improvviso dello chef Alessandro Borghese ha spiazzato tutti i fan: e chi se lo…

18 ore ago

Aumento delle pensioni di reversibilità: i nuovi importi dal 2026

Quando la legge prevale sul bisogno: una clamorosa sentenza riaccende il dibattito su pensioni di…

20 ore ago

Il conduttore esce allo scoperto, sta con lei e non trattiene le lacrime

Gerry Scotti e Samira Lui si lasciano andare alle lacrime: “Non possiamo più nasconderlo…” Ma…

21 ore ago