Se ami le fiabe e Disneyland è il tuo parco avventura preferito, non puoi non conoscere questo castello: te ne innamorerai
“I sogni son desideri” cantava Cenerentola in una delle fiabe più amate di sempre. Sebbene le si legga soprattutto da bambini, le fiabe di cui ci si innamora in tenera età accompagnano per tutta la vita: i parchi come Disneyland, infatti, attirano sia piccini che adulti e il merchandising si rivolge ad affezionati di tutte le età. Oggi parliamo di un castello che, sebbene si trovi in Italia, sembra proprio uno di quelli delle principesse della Disney.
I castelli sono da sempre oggetto di grande fascino, soprattutto se si prova ad immaginarne la fastosità di quando ancora venivano abitati dal Re e da tutta la sua famiglia. Oggi spesso disabitati, sede di mostre o di eventi speciali, attirano la curiosità di grandi e piccini. In Italia, poi, ce n’è uno che ricorda davvero quelli delle principesse: ecco dove si trova!
A confine tra Lazio e Umbria si trova l’Altopiano dell’Alfina, un territorio vulcanico caratterizzato da boschi, campi e un paesaggio contadino che, a dispetto di quanto è accaduto a molti altri luoghi come questo, ha saputo conservare intatta la sua ruralità. Ricco di antichi casali in pietra, è l’ideale per chi ama visitare borghi tipici e per chi desidera percorrere sentieri naturali, come ad esempio il bosco di Sasseto.
All’interno di questo Altopiano, si trova uno dei castelli più magici di tutt’Italia. Circondato da quello che viene descritto come “il bosco di Biancaneve”, il Castello si può ammirare da qualsiasi punto di borgo Torre Alfina e, con le sue due torri merline, è davvero una perla imperdibile per residenti e turisti.
All’interno del Castello di borgo Torre Alfina sono conservate numerose opere d’arte, visibili durante i tanti eventi organizzati al suo interno. Meravigliosi anche gli affreschi che decorano le pareti delle sale interne e imperdibili anche i bellissimi giardini che lo circondano, curati ancora oggi nel minimo dettaglio. Il castello è aperto di sabato e di domenica: la visita dura 50 minuti ed è possibile acquistare il biglietto online.
I cuscini non lavarli in lavatrice: per non far perdere loro la forma ma ritrovarli…
Elimina la muffa dalle guarnizioni della doccia con rimedi naturali: semplici, efficaci e sicuri per…
Durante le riunioni di lavoro stai sempre in silenzio o noti che un tuo collega…
Multe a rate, ecco come pagarle in modo facile e veloce utilizzando questo servizio: ora…
A novembre le famiglie potranno avere un'entrata extra grazie ai ricchi Bonus concessi dallo Stato. …
Il basilico non è solo una pianta estiva! Ecco cosa sapere per coltivarlo anche in…