Tante persone comprano i surgelati della LIDL e li apprezzano perchè buoni ed economici, non tutti sanno chi li produce.
Risparmiare quando si fa la spesa è ormai diventato un obiettivo comune a tutti, a maggior ragione in un periodo come quello che stiamo vivendo in cui è raro trovare qualcuno che non fatichi a fare quadrare i conti. Questo può portare a modificare le proprie scelte di acquisto quando si va al supermercato, anche se questo non significa necessariamente rinunciare alla qualità. Non sono in pochi quelli che si recano nei discount e apprezzano i surgelati della LIDL, che si rivelano un’ottima scelta per il sapore, ma allo stesso tempo per il prezzo ridotto.
Del resto, ormai da qualche tempo le catene di questo tipo si distinguono per essere un punto vendita da tenere come riferimento quando si sente l’esigenza di abbassare l’importo che si ritrova sullo scontrino, ma con la possibilità di comprare comunque qualcosa di gustoso. Venire a conoscenza di dove siano prodotti potrebbe far scattare un moto di sorpresa, basterà osservare l’etichetta presente sulla confezione e si potrebbe restare sorpresi.
Comprare alimenti presso un discount non significa consumare qualcosa che è meno buono solo perchè presenta il marchio del punto vendita. In genere, infatti, tutte le catene si servono di aziende rinomate che non fanno sapere il loro nome sull’etichetta, con la garanzia di poter contare quindi sulla loro qualità.
Questo vale quindi anche per i surgelati della LIDL, che sono davvero amatissimi da tanti. Tra le realtà che hanno avviato una sinergia con il punto vendita c’è Freshona con proposte di prodotti offerti in formati surgelati o in soluzioni in latta o vetro, in grado di soddisfare i gusti di tanti clienti. Le verdure, ad esempio, provengono da una filiera controllata così da consumare prodotti di alta qualità ad un prezzo conveniente.
Il gusto è quindi garantito, così come la praticità, si può quindi avere a tavola un prodotto ottimo, ma da preparare facilmente e in pochissimo tempo, cosa che può fare comodo soprattutto a chi fa ritorno a casa la sera tardi e non ha voglia di stare tra i fornelli. Ogni aspetto di quello che è in vendita viene osservato con scrupolo, effettuando anche test meticolosi che si rivelano determinanti per ogni cliente.
LIDL si conferma anche in questo frangente una realtà di primo livello, che sa avvalersi di collaborazioni d livello anche per altri prodotti presenti sugli scaffali. I gelati LIDL, ad esempio, sono prodotti negli stabilimenti della Sammontana mentre il riso Robigna è prodotto da Scotti e la pasta trafilata al bronzo dal Pastificio Liguori. Insomma, è un errore credere che discount significhi risparmio e cibo scadente.
Salmonella nei pomodorini siciliani: cosa sapere per proteggere la tua salute. Sintomi, consigli pratici e…
Tante persone hanno commesso questo errore e di conseguenza il loro ISEE è sbagliato: da…
Nella classifica dei mercatini di Natale più belli di tutta Europa ce n'è uno che…
L'annuncio sta completamente lasciando tutti senza parole: sulle navi da crociera bisognerebbe pagar fior di…
Telecamere in condominio, chiarezza sul regolamento: ecco come stanno veramente le cose, cosa si può…
Chi ha conquistato il titolo di città più verde d’Italia? Smog ridotto, natura ovunque e…