A molti può sembrare strano, ma le persone più longeve non raggiungono questo risultato a caso, gran parte del merito sarebbe di un formaggio italiano.
Ognuno di noi ha il desiderio di vivere a lungo, possibilmente essendo però in buona salute o comunque con meno acciacchi possibili ed essendo ancora lucidi mentalmente. Ovviamente non abbiamo alcuna certezza di poter raggiungere questo desiderio, anche se sappiamo bene il ruolo predominante che può avere lo stile di vita quotidiano che si assume, a partire dall’importanza di assumere un’alimentazione adeguata ed equilibrata, oltre a fare attività fisica, pur senza fare sforzi eccessivi a seconda dell’età.
Altrettanto importante può essere però la genetica, ben sapendo come si possa essere facilitati a diventari centenari o quasi se si ha già qualcuno in famiglia che è riuscito a farcela. Pensare però che possa esserci un alimento specifico che possa permetterci di arrivare a questo obiettivo sembra essere impossibile, e invece è quello che può accadere davvero. Gran parte del merito a sorpresa sarebbe di un formaggio italiano che tanti amano, insomma potenzialmente molti di noi potrebbero avere davanti un futuro davvero positivo.
Il formaggio sembra essere un po’ il classico alimento che o si ama o si odia, c’è chi non riesce a farne davvero a meno, al punto tale da spaziare tra le varie specialità, comprese quelle che magari si conoscono poco, altri invece lo rifiutano in modo quasi categorico, con l’unica eccezione data dalla mozzarella sulla pizza. E invece iniziare a mangiarlo con maggiore frequenza potrebbe essere davvero importante se vogliamo rientrare tra le persone più longeve al mondo.
Certamente l’età media negli ultimi anni è davvero cresciuta, anche se finora non si avevano certezze su un eventuale fattore decisivo che potesse permettere questo. A sorpresa, gran parte del merito sarebbe proprio di un alimento di questo tipo, secondo quanto evidenziato da uno studio recente che ha provato a individuare i punti in comune tra i residenti delle cosiddette “zone blu”, termine con cui si definiscono le aree del mondo in cui si trova la più alta concentrazione di centenari e dove la speranza di vita è superiore rispetto la media del Pianeta Terra.
Tutti loro avrebbero tra loro in comune alcuni aspetti, segno evidente di come possano influire sulla durata dell’esistenza di ognuno di noi, ovvero un consumo abbondante di legumi, uno stile di vita attivo, tecniche anti-stress, niente fumo, una dieta sana e moderata, una ricca vita sociale e la fede. Tutti questi fattori, se combinati, permettono di essere più sereni, per questo si riuscirebbe ad arrivare a un’età davvero avanzata.
Ma quale sarebbe questo formaggio che può influire in maniera decisiva? Non stupisce che si tratti di un prodotto tutto italiano, visto che tra le zone blu c’è la Sardegna, dove a tavola è quasi imprescindibile il pecorino. Si tratta di un formaggio prodotto con latte di pecora ricco di CLA, Acido Linoleico Coniugato, un acido grasso presente naturalmente nel pecorino romano, che può garantire benefici fondamentali al nostro organismo. Gran parte del merito sarebbe da addebitare al CLA, in grado di garantire effetti positivi, quali bruciare i grassi, rafforzare la muscolatura e ridurre le infiammazioni.
Nel caso del pecorino non ci sarebbe niente di casuale, visto che il CLA è presente in un quantitativo cinque volte superiore rispetto ai formaggi di mucca. Fortunatamente si tratta di un alimento che possiamo consumare secondo diverse modalità, sia da solo, sia nei primi sia nei secondi, basti pensare alla cacio e pepe o ai ravioli di ricotta sardi. Insomma, non resta che provare così da verificare in prima persona i risultati che si possono ottenere.
Continui a conservare degli indumenti anche se non li indossi mai? Ecco cosa vuol dire…
Scopri tutti i segreti per mantenere il WC sempre pulito, profumato e igienizzato, anche nei…
Il Codice della Strada parla chiaro, c'è una regola che è importante rispettare, in caso…
Le tende alle finestre ormai sono state ampiamente superate: non le mette più nessuno. La…
Brutti tempi per chi pensa di fare il furbetto alla guida: con i nuovi autovelox…
Stretta sui patentati: arriva il controllo medico obbligatorio e si prevede che in molti si…