Enrico Mentana si alza e si allontana dalla sua postazione durante il TG, in diretta. Il motivo è terribile.
Nel TG di La7 delle 20.00 Enrico Mentana ha stravolto la procedura per compiere un gesto doveroso verso una persona speciale. Si è alzato dalla sedia e ha raggiunto il punto esatto in cui per tanti anni ogni mattina Paolo Sottocorona raccontava il meteo. La morte improvvisa ha lasciato un vuoto tra i colleghi di La7.
Enrico Mentana per ricordare Paolo Sottocorona non è rimasto fermo nella sua postazione ma ha voluto rendere omaggio al meteorologo e conduttore televisivo proprio nel punto esatto da cui per anni ha raccontato il meteo ai telespettatori. Mercoledì 8 ottobre la notizia della morte dell’ex Ufficiale dell’Aeronautica Militare annunciata dalla moglie proprio a poche ore da quella che sarebbe stata la sua ultima inconsapevole apparizione in Omnibus Meteo.
Paolo ha letto una poesia dedicata a Gaza inviata da una telespettatrice, impossibile immaginare che da lì a breve sarebbe deceduto. Le cause della morte sono sconosciute. Colleghi, amici, spettatori sono rimasti senza parole e subito hanno iniziato ad inviare messaggi, ricordi, commenti pieni di stima per una persona speciale. Immancabile il saluto di Enrico Mentana.
Enrico Mentana, direttore del TG La7 ha annunciato mercoledì sera la scomparsa di Paolo Sottocorona. Si è alzato dalla sedia, “Permettetemi, non si fa mai in televisione ma io mi sposto da un’altra parte” ha detto. “Questo è il luogo in cui per tanti anni Paolo Sottocorona raccontava il meteo e non soltanto”.
Sullo schermo il ricordo del meteorologo, un uomo pacato, con un’ironia acuta e garbata. Non si limitava a dire il meteo del giorno, lui lo raccontava e lo spiegava con parole semplici per avvicinare tutti i telespettatori al suo mondo. Negli anni era andato anche oltre, aveva trasformato il suo spazio in momenti di riflessione profonda, attento sempre all’attualità e agli eventi nazionali e internazionali.
Uno sguardo accorto non solo sulle cartine e le proiezioni, Paolo Sottocorona raccoglieva le foto inviate dagli spettatori, leggeva i loro messaggi e le email e cercava di rispondere a tutti. Dalla RAI a Telemontecarlo fino a La7, un professionista d’altri tempi, lontano dalla ribalta e fortemente dedito al suo lavoro. Voleva che la meteorologia fosse un libro aperto per chiunque, anche per i bambini. Numerosi i messaggi di affetto non solo da colleghi e amici ma anche dalla gente comune a sottolineare come Paolo Sottocorona sia riuscito a raggiungere il cuore delle persone.
Se temete l'autovelox sappiate che è niente rispetto a Navigard, la novità del secolo: si…
Scopri cosa rivela l’iniziale del tuo nome sulla tua personalità. Ogni lettera nasconde un significato…
Alcune acque minerali contengono sostanze indesiderate come i PFAS. Ecco cosa sapere, quali marche sono…
Hai le borse sempre in disordine? Scopri un trucco semplice ed economico per tenerle in…
Per molti lavoratori italiani, la tredicesima rappresenta da sempre un piccolo sollievo economico, un’occasione per…
La cappa da cucina classica è stata superata: ecco la nuova moda altrettanto funzionale (se…